Risoluzione debiti: cosa fa l’agente immobiliare?
Risoluzione debiti: in che modo interviene un agente immobiliare? Scopri nel caso reale qui descritto come lavoriamo, leggi la news!
In caso di crisi…e di risoluzione debiti!
Veniamo contattati da un proprietario di casa che da numerosi mesi non paga il mutuo della banca e nemmeno le spese condominiali, perché a seguito di una grave malattia ha perso il lavoro.
Si paventa quindi il rischio molto concreto di vedersi messa all’asta la proprietà con iscrizione in tribunale, aggiudicazione da parte di uno speculatore ad un prezzo d’asta, e di dover lasciare l’immobile mediante sgombero forzoso, rimanendo in debito con il creditore per il valore residuo rispetto al prezzo d’asta.
Ma il debitore si rivolge a noi.
L’importanza fondamentale della mediazione per la risoluzione dei debiti
Con una delega per interfacciarci con i creditori, riusciamo a negoziare una trattativa per ottenere un accordo in saldo e stralcio a seguito di una perizia redatta da un nostro architetto e una controperizia richiesta dal creditore, la cui cifra è aggiornata al mercato odierno e alle condizioni attuali dell’appartamento.
Riusciamo così in tempi brevi a trovare il cliente acquirente che salda il debito.
Con questo meccanismo, il debitore ora ex-proprietario ottiene l’azzeramento di tutti i debiti con il creditore e può nuovamente chiedere un prestito o un finanziamento.
Grazie a questa operazione infatti, il debitore viene rimosso dalla CRIF, Centrale rischi interbancaria, e risulta quindi nuovamente affidabile per qualunque istituto di credito.
I vantaggi della mediazione immobiliare in caso di risoluzione debiti
Oltre a ciò, riusciamo a concordare con l’acquirente il rispetto delle tempistiche sufficienti all’ex-debitore per lasciare fisicamente l’immobile e trovare una sistemazione, agevolandone la esecuzione grazie all’attività di mediazione immobiliare che svolgiamo da anni.
L’importanza di un professionista del settore immobiliare
Perché è importante che questa operazione venga svolta da un Agente immobiliare qualificato?
Perché se nel determinare il saldo si sbaglia, tutto il lavoro di contatto e negoziazione con il creditore diventa inutile, vanificando così il desiderio del debitore di vedere risollevata la propria situazione.
Dobbiamo mettere in conto che ci possono essere creditori non interessati al saldo e stralcio, nonché calcolare che non sempre il saldo in perizia è davvero interessante.