Pignoramento immobiliare sulla prima casa? Il saldo e stralcio è lo strumento ideale per risanare il debito! Scopri di cosa si tratta, leggi la news dedicata!
Il saldo stralcio: il tuo alleato in caso di difficoltà a pagare il mutuo di casa
Varie vicissitudini della vita possono portare oggi giorno a non riuscire più a far fronte al pagamento delle rate del mutuo della propria abitazione, con la conseguenza che la banca si adopererà per azionare la procedura del recupero del proprio credito.
Ecco che, qualora la banca non riuscisse in alcun modo a recuperare le somme dovute, provvederà senza indugio con la procedura esecutiva della vendita dell’immobile all’asta.
Ciò esporrebbe il debitore non solo a perdere definitivamente la propria abitazione, ma anche a rimanere comunque esposto con la banca qualora il ricavato della vendita dell’immobile non dovesse risultare sufficiente a soddisfare interamente il debito.
Il debitore in questi casi spesso non è a conoscenza dell’esistenza di un valido strumento comunemente conosciuto come “saldo e stralcio”, in grado di risanare definitivamente la propria posizione debitoria senza che l’abitazione di proprietà venga drasticamente svalutata e svenduta all’asta.
In cosa consiste il saldo e stralcio?
È possibile intervenire vendendo l’immobile attraverso il mercato ordinario prima che lo stesso venga
aggiudicato all’asta, interrompendo in questo modo il procedimento esecutivo pendente avanti il Tribunale.
È necessario però trattare con l’istituto di credito al fine di rinvenire un accordo finalizzato a pagare parte del debito ed ottenere lo “stralcio” del residuo.
Quali sono i benefici e perché la banca potrebbe essere interessata a rinunciare a parte del proprio credito?
Vediamolo insieme:
- Il creditore ha la possibilità di recuperare il proprio denaro in tempi celeri senza dover sostenere ulteriori esborsi per la procedura esecutiva immobiliare.
- Il debitore potrà definitivamente eliminare il proprio debito mediante un esborso inferiore e senza pregiudicare la propria posizione finanziaria.
- L’acquirente entrerebbe in possesso di un immobile il cui valore è superiore rispetto al prezzo di acquisto.
In cosa ti può aiutare il Team di In Caso di Crisi?
Ti offriamo soluzioni concrete e sostenibili, senza farti perdere tempo.
Il nostro agente immobiliare sarà in grado di eseguire una valutazione di mercato, creare un piano di comunicazione e marketing adeguato, organizzerà sopralluoghi e condurrà l’acquirente alla conclusione della trattativa con il lieto fine.
Il Prof. Massimiliano Bonavoglia provvederà con l’identificazione del creditore che ha acquistato il titolo dalla banca mutuante, coordinerà la trattativa per la determinazione dell’importo in saldo e stralcio mediante la sottoscrizione di un accordo con il/i creditore/i vantaggioso per il debitore.
Il consulente legale ti accompagnerà in ogni fase del contenzioso avanti il Tribunale per seguire ogni passaggio della procedura in essere, sino a giungere all’ottenimento dell’estinzione della procedura esecutiva immobiliare.
Dobbiamo mettere in conto che ci possono essere creditori non interessati al saldo e stralcio, nonché calcolare che non sempre il saldo in perizia è davvero interessante.